
Dialogo con le Istituzioni
ForumSaD nasce dall’esigenza di rappresentare, a livello nazionale, le organizzazioni che fanno sostegno a distanza e i tanti donatori, che sono una fetta importantissima della società italiana.
Questo, da sempre, significa saper “leggere” la società, suggerire degli strumenti adeguati, far pressione sugli organi che legiferano. Essere presenti e attenti per assicurare: trasparenza; funzionamento efficace del settore; garanzia per i sostenitori; supporto per le associazioni e molto altro.
Far sentire la voce delle associazioni e quella dei sostenitori alle istituzioni è l’obiettivo del lavoro di rappresentanza istituzionale.
Chi sono gli interlocutori a cui ci rivolgiamo:
Parlamento, enti locali, reti di associazioni, Università.
Dialogo con Istituzioni Locali:
ForumSaD ha promosso la nascita di ELSAD (Enti Locali per il Sostegno a Distanza). ELSAD riunisce le Province e i Comuni italiani impegnati a promuovere il sostegno a distanza, inteso come strumento di solidarietà, di riequilibrio delle ingiustizie sociali, di educazione allo sviluppo, di impegno personale alla cooperazione internazionale e all’apprendimento interculturale, e quale misura di accompagnamento allo sviluppo di interventi di cooperazione decentrata.Il Coordinamento si è costituito presso la Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma nel 2005 con l’approvazione del protocollo d’intesa. La presidenza viene assunta a turno dagli enti aderenti: dal dicembre 2012 la Presidenza è assunta dalla Provincia di Napoli.
Elsad
Dialogo con Istituzioni Centrali:
-
Promozione del SaD a livello nazionale: accordo tra la Direzione Generale del Terzo Settore e Formazioni Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ForumSaD (dicembre 2012) Leggi l’accordo in pdf
-
Audizione presso la Commissione Parlamentare Infanzia, avvenuta il 14 febbraio 2012. ForumSaD non ha portato all’attenzione della Commissione solo i dati di un fenomeno che, con una Cooperazione allo sviluppo ai minimi storici fanalino di coda della Ue, rappresenta un aiuto consistente alle popolazioni in difficoltà, ma ha chiesto che si rivedesse la legge sulla cooperazione. Rivederla includendo e quindi valorizzando il Sostegno a Distanza. Leggi il comunicato
-
Atto di collaborazione Agenzia Terzo Settore e ForumSaD (2011). Leggi l’accordo (pdf)
-
La collaborazione di ForumSaD con il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre, ha portato alla realizzazione dell’Anagrafe Sad, banca dati on line delle associazioni che promuovo il Sad in Italia. Il lavoro svolto è confluito nell’anagrafe attualmente presente sul sito di ForumSaD nella pagina dedicata.
