top of page

Documenti SaD

Linee Guida SaD

(scarica qui)

Cosa sono le Linee Guida per il sostegno a distanza di minori e giovani?

Sono un quadro di riferimento teorico di principi e regole che vanno a porsi come standard operativi per le organizzazioni che operano nel SaD e che mirano a tutelare sia il sostenitore, sia il beneficiario della donazione e sia l’operato dell’organizzazione no profit.

In questo documento vengono assegnati degli impegni per le organizzazioni SaD (redazione di adeguati documenti contabili, definizione chiara dei progetti, rapporti sostenitore-beneficiario…). Non hanno carattere vincolante, come una legge, ma sono un passo avanti importante rispetto ai precedenti codici di autodisciplina.

Chi le ha approvate?

L’Agenzia per le Onlus, il 15 ottobre 2009, dopo un percorso di confronto, di supporto, e di attiva partecipazione con le organizzazioni attive nel settore (tra cui anche ForumSaD). L’Agenzia si fa promotore delle organizzazioni SaD che aderiscono alle linee guida attraverso l’istituzione di un apposito Elenco delle Organizzazioni SaD.

Perché è importante aderire?

Perché le linee guida sono uno strumento per promuovere questa forma di solidarietà rispondendo alla sempre maggiore richiesta di trasparenza da parte dei cittadini-donatori. Aderire significa porsi l’impegno di rispettare le regole stabilite dall’Agenzia di concerto con gli operatori del settore, e questo costituisce per le persone che si avvicinano al SaD una garanzia in più di correttezza, efficienza, serietà.

Inoltre, ForumSaD fa parte del Consiglio Nazionale del Terzo Settore presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

CARTA DEI PRINCIPI E CARTA DEI CRITERI DI QUALITÀ

 

Forumsad ha tra gli obiettivi quello di ricercare gli strumenti che favoriscono l’informazione, la trasparenza, la visibilità e la qualità degli interventi di sostegno a distanza.

Dalla sua costituzione ForumSaD si è opposto ad una legge di regolamentazione del sostegno a distanza in quanto ritiene che il SaD debba essere soggetto alle stesse norme che disciplinano le altre azioni di liberalità private.

Nel contempo per salvaguardare le specificità del SaD e per rafforzare la trasparenza e la qualità degli interventi Forumsad in questi anni ha promosso la realizzazione della Carta dei Principi e della Carta dei Criteri di Qualità del Sostegno a Distanza, due codici di autoregolamentazione sottoscritti da centinaia di organizzazioni.

bottom of page